Perchè questo tema è importante ORA per TE? Ecco alcune storie su cui riflettere...
COS'HANNO IN COMUNE QUESTE STORIE?
Il lieto fino in quanto entrambi, in maniera previdente, avevano stipulato una polizza professionale per tutelarsi nel corso della loro attività.
Grazie a questa polizza hanno potuto gestire una situazione emotivamente ed economicamente complessa con la MASSIMA SERENITA', CERTI di essere TUTELATI a livello patrimoniale e sicuri di POTER CONTARE su professionisti assicurativi che li hanno affiancati in tutte le pratiche di gestione di questi imprevisti.
FISSA SUBITO IL TUO APPUNTAMENTO GRATUITO E NON IMPEGNATIVO, CLICCA QUI
Ecco la STORIA DI MARCO
Marco è un addestratore professionista con oltre 5 anni di esperienza.
Un giorno mentre si trova a lavorare in ambiente urbano con Tyson (Amstaff di 4 anni), a seguito del rumore improvviso di una moto, Tyson si spaventa,il guinzaglio sfugge di mano a Marco e nella fuga il cane urta un passeggino ribaltandolo sulla strada.
Il neonato cade e picchia la testa riportando un grave trauma cranico. Nel frattempo Tyson viene travolto da un auto che transitava fratturandosi le zampe anteriori e alcune costole.
A seguito di questo incidente,i genitori del neonato hanno chiesto un risarcimento a Marco di 200.000.
Mentre dalla proprietaria di Tyson Marco è stato chiamato a risarcire 3.550 per le spese mediche sotenute....
ECCO LA STORIA DI ANNA:
Anna e’ un addestratrice cinofila e handler da oltre 3 anni.Qualche tempo fa, mentre stava accompagnando Jonny (samoyedo di 3 anni) ad una esposizione, repentinamente il cane distratto da una giovane cagnolina, sfugge alla presa del guinzaglio di Anna e nella corsa si infortuna la gamba anteriore destra con una frattura.
Questo episodio ovviamente comporta l’impossibilita’ di partecipare all’esposizione a cui stavano recando ed anche le spese che si sono rese necessarie per l’interventi chirurgico e successiva fisioterapia.
Anche i questo caso fortunatamente, in circa un paio di mesi tutto si e’ risolto per il meglio ed il cane ha potuto riprendere a partecipare alle esposizioni (per altro posizionandosi molto bene in diverse gare….)
Per Anna purtroppo non e’ andata altrettanto bene in quanto il proprietario di Jonny ha richiesto il rimborso delle spese veterinarie per l’intervento e per la riabilitazione relative al danno subito per oltre 3.600 €….
COS'HANNO IN COMUNE QUESTE STORIE?
Il lieto fino in quanto entrambi, in maniera previdente, avevano stipulato una polizza professionale per tutelarsi nel corso della loro attività.
Grazie a questa polizza hanno potuto gestire una situazione emotivamente ed economicamente complessa con la MASSIMA SERENITA', CERTI di essere TUTELATI a livello patrimoniale e sicuri di POTER CONTARE su professionisti assicurativi che li hanno affiancati in tutte le pratiche di gestione di questi imprevisti.
FISSA SUBITO IL TUO APPUNTAMENTO GRATUITO E NON IMPEGNATIVO, CLICCA QUI
Ecco la STORIA DI MARCO
Marco è un addestratore professionista con oltre 5 anni di esperienza.
Un giorno mentre si trova a lavorare in ambiente urbano con Tyson (Amstaff di 4 anni), a seguito del rumore improvviso di una moto, Tyson si spaventa,il guinzaglio sfugge di mano a Marco e nella fuga il cane urta un passeggino ribaltandolo sulla strada.
Il neonato cade e picchia la testa riportando un grave trauma cranico. Nel frattempo Tyson viene travolto da un auto che transitava fratturandosi le zampe anteriori e alcune costole.
A seguito di questo incidente,i genitori del neonato hanno chiesto un risarcimento a Marco di 200.000.
Mentre dalla proprietaria di Tyson Marco è stato chiamato a risarcire 3.550 per le spese mediche sotenute....
ECCO LA STORIA DI ANNA:
Anna e’ un addestratrice cinofila e handler da oltre 3 anni.Qualche tempo fa, mentre stava accompagnando Jonny (samoyedo di 3 anni) ad una esposizione, repentinamente il cane distratto da una giovane cagnolina, sfugge alla presa del guinzaglio di Anna e nella corsa si infortuna la gamba anteriore destra con una frattura.
Questo episodio ovviamente comporta l’impossibilita’ di partecipare all’esposizione a cui stavano recando ed anche le spese che si sono rese necessarie per l’interventi chirurgico e successiva fisioterapia.
Anche i questo caso fortunatamente, in circa un paio di mesi tutto si e’ risolto per il meglio ed il cane ha potuto riprendere a partecipare alle esposizioni (per altro posizionandosi molto bene in diverse gare….)
Per Anna purtroppo non e’ andata altrettanto bene in quanto il proprietario di Jonny ha richiesto il rimborso delle spese veterinarie per l’intervento e per la riabilitazione relative al danno subito per oltre 3.600 €….
COS'HANNO IN COMUNE QUESTE STORIE?
Il lieto fino in quanto entrambi, in maniera previdente, avevano stipulato una polizza professionale per tutelarsi nel corso della loro attività.
Grazie a questa polizza hanno potuto gestire una situazione emotivamente ed economicamente complessa con la MASSIMA SERENITA', CERTI di essere TUTELATI a livello patrimoniale e sicuri di POTER CONTARE su professionisti assicurativi che li hanno affiancati in tutte le pratiche di gestione di questi imprevisti.
FISSA SUBITO IL TUO APPUNTAMENTO GRATUITO E NON IMPEGNATIVO, CLICCA QUI